By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
fiere, food magazine, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, verona, vinitaly, vino
Apertura

Verona è particolarmente famosa a livello internazionale per diversi motivi. Tralasciando la shakespeariana tragedia di Romeo e Giulietta e le opere liriche durante la stagione estiva ambientate nella bellissima Arena, l’altra ragione di questa sua fama risiede nel fatto che la città ospita ogni anno la più importante fiera a livello mondiale di vino: il Vinitaly. Ad aprile, […]
By Redazione Food Magazine on 28 gennaio 2013
accademia, ambasceria, anna maria de rose, calabria, Cavaliere Antonio Malena, cibo sano, cirò, dieta mediterranea, Eleonora Cafiero, Fabio Gallo, italia, Luana Gallo, mario russo, movimento, pasquale malena, salute, slide, valentina malena, vino
Top News

Redazione Food-Magazine.it/ Cirò – Inaugurata alla presenza del Sindaco di Cirò Avv. Mario Caruso e del Vicesindaco Avv. Francesco Paletta la prima “AMBASCERIA” del Movimento per la Dieta Mediterranea, il Cibo Sano e la Salute. Sede del movimento la prestigiosa Azienda Vinicola del Cavaliere Antonio Malena. Alla cerimonia hanno preso parte la Dott.ssa Anna Maria De Rose Coordinatrice Nazionale del Movimento, laProf.ssa Luana Gallo Presidente della Fondazione […]
By Fabio on 6 ottobre 2012
alimenti della dieta mediterranea, Farine., Frutta, legumi, olio extra vergine di oliva, pane, pasta, Pomodori, simply med, Spezie, Sughi, vino
Dieta Mediterranea

Si chiama Dieta Mediterranea srl e gestisce in esclusiva mondiale la Master Brand Etica “Simply Med – I Prodotti della Dieta Mediterranea”. E’ la prima azienda italiana nata per diffondere Prodotti e Alimenti della Dieta Mediterranea per la cucina di tutti i giorni. Si tratta di Alimenti provenienti dalle Aziende Contadine del Mezzogiorno d’Italia, come tradizione […]
By Redazione Food Magazine on 27 maggio 2012
catine aperte, food magazine, vino, vino bianco, vino rosato, vino rosso
Apertura

Cantine Aperte compie 20 anni. La manifestazione organizzata da Movimento Turismo Vino è il più importante appuntamento in Italia dedicato ad appassionati e intenditori che vogliono conoscere il vino attraverso i suoi luoghi di produzione e la sua gente. Nell’ultima domenica di maggio, circa 1.000 aziende socie aprono le loro porte a un milione di […]
By Redazione Food Magazine on 28 marzo 2012
Antonio Rallo, Assovini, Citta' del Gusto di Catania, Elio D'Antrassi, Giuseppe Castiglione, Sicilia en Primeur, vino
Food&Drink, Vini

Palermo, 28 mar. – Sono 28 le aziende che, con oltre 200 vini in degustazione, saranno presenti a Sicilia en Primeur 2012, manifestazione organizzata da Assovini Sicilia che quest’anno si terra’ in aprile alle pendici dell’Etna vicino a Castiglione di Sicilia. Il programma, presentato dal presidente Antonio Rallo, con l’assessore regionale alle Risorse Agricole, Elio […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
ACRONIMO, AGLIANICO DEL VULTURE, ASSAGGIO, COLLI BOLOGNESI, COLORE, COSA È IL VINO, CREMANT, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, DOCG, ELENCO DEI VINI DOCG, FRIULI VENEZIA GIULIA, GRADAZIONE ALCOLICA, IL VINO, PAVESE, PINOT NERO, RAVENNA, REGIONI, SIGNIFICATO DI VINO, TAVOLA, vino, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, vino bianco, VINO DI ORIGINE CONTROLLATA, vino docg, VINO VINO
Food&Drink, Vini

Cari Amici, di seguito vi proponiamo l’elenco dei 48 vini DOCG italiani, suddivisi per regione e in ordine alfabetico: Abruzzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane (rosso) prodotto nella provincia di Teramo doc tullum Basilicata Aglianico del Vulture Superiore (rosso) prodotto nella provincia di Potenza Campania Fiano di Avellino (bianco), prodotto nella provincia di Avellino Greco di Tufo (bianco) nelle tipologie normale e Spumante, prodotto nella provincia […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
ACRONIMO, ASSAGGIO, COLORE, COSA È IL VINO, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, DOCG, GRADAZIONE ALCOLICA, IL VINO, REGIONI, SIGNIFICATO DI VINO, TAVOLA, vino, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, VINO DI ORIGINE CONTROLLATA, vino docg, VINO VINO
Apertura

La categoria dei vini DOCG comprende i vini prodotti in determinate zone geografiche nel rispetto di uno specifico disciplinare di produzione tramite approvazione con decreto ministeriale. Le DOCG sono riservate ai vini già riconosciuti DOC da almeno cinque anni che siano ritenuti di particolare pregio, in relazione alle caratteristiche qualitative intrinseche, rispetto alla media di quelle degli analoghi vini così classificati, […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
AGLIANICO DEL VULTURE, AMABILE, AQUILA, ARCANGELO, BIANCO, COLLI, COLLINE, COSA È IL VINO, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA, ELENCO DEI VINI IGT, FRIZZANTE, IGT, IL VINO, MALVASIA, MONTEPULCIANO, MOSCATO, NOVELLO, NOVELLO ROSSO, ORDINE ALFABETICO, PASSERINA, PASSITO, PESCARESI, PINOT NERO, PRIMITIVO, PROVINCIA DI CHIETI, PROVINCIA DI TERAMO, REGGIO CALABRIA, ROSATO, SANT ANDREA, SIGNIFICATO DI VINO, SPUMANTE, TERRE DI CHIETI, TIRINO, TREBBIANO, VINI DOC ITALIANI, VINI IGT, vino, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DOC, VINO DI ORIGINE CONTROLLATA, VINO IGT, VINO VINO
Food&Drink, Vini

Cari Amici, un documento completo e di sintesi è sempre utile. Ecco a seguire l’elenco dei vini IGT italiani suddivisi per regione e in ordine alfabetico. Elenco vini IGT Abruzzo Alto Tirino (Bianco nelle tipologie normale, Frizzante e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Novello; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Passito e Novello) prodotto nella […]
By Redazione Food Magazine on 12 febbraio 2011
china, emanuela panke, ermanno cribari, export, Food and Beverage, food magazine, italian wine, sicilian wine, Sicily, vino, wine in China
Dieta Mediterranea

La Cina sta diventando un mercato sempre più interessante anche sul fronte delle produzioni enologiche. Lo testimoniano i dati più recenti relativi alle importazioni di vino, espressi in valore e in volume , come evidenziato nei grafici sotto riportati : I trend i crescita dell’importazione di vino in Cina sono sempre più evidenti e anche i […]
By Redazione Food Magazine on 9 febbraio 2011
barbera, cina, esportazioni in cina, Food and Beverage, food magazine, Food-Magazine.it, italia wine alliance, marilena barbera, vino
Dieta Mediterranea, Primo Piano

Due chiacchiere con Marilena Barbera il motore del Consorzio Italia Wine Alliance Marilena, tutti in corsa per la Cina, workshop, missioni, incoming … La Cina è un mercato potenzialmente sconfinato: 1 miliardo e mezzo di persone che non hanno barriere culturali al consumo di vino e sono estremamente interessate alla cultura italiana, che è lifestyle, […]