By Redazione Food Magazine on 25 agosto 2020
aglio, alimentazione sana, allicina, dieta mediterranea, memoria, ricercatori, studi scientifici, Università di Louisville
Cibo e Salute, Dieta Mediterranea

L’aglio è uno dei capisaldi della dieta mediterranea, presente nella maggioranza dei piatti italiani. Si tratta di una pianta facente parte della famiglia delle Liliacee, utilizzato ed apprezzato già dall’antico Egitto. Il suo nome deriva dall’allicina in esso contenuta, questa sostanza, però, non si trova nell’aglio intero ma si sprigiona quando gli spicchi vengono pestati, masticati, tagliati o tritati. Non tutti […]
By Redazione Food Magazine on 24 marzo 2015
ages, alain buisson, alimentazione, Alzheimer, dieta mediterranea, food, lorena perrone, malattie cognitive, network europeo, ricercatori, università di poitiers
Cibo e Salute, Food&Drink, Primo Piano

C’è un filo sottile che lega l’alimentazione alle funzioni cognitive. Giorno dopo giorno, infatti, gli alimenti che riempiono le nostre tavole contribuiscono a sostenere le cellule del nostro cervello e possono essere responsabili di alterazioni che ne compromettono il corretto funzionamento, talvolta in modo irreversibile. “Le alterazioni dovute alla dieta cominciano a danneggiare il cervello […]
By Redazione Food Magazine on 11 ottobre 2013
alimentazione, bambini, cibo, food, news, Prodotti, ricercatori, salute, Universita' di Loughborough
Cibo e Salute

Il comportamento dei genitori a tavola durante l’infanzia potrebbe influenzare l’insorgere di problemi alimentari durante l’adolescenza. Lo afferma uno studio dell’Universita’ di Loughborough, in Inghilterra, pubblicato dal ‘Journal of Adolescent Health‘. I ricercatori hanno monitorato oltre 500 ragazzi tra i 13 e i 15 anni che hanno riportato i propri problemi con l’alimentazione, le abitudini […]