By Redazione Food Magazine on 8 ottobre 2015
adriana musella, biennale dieta mediterranea, carlo guccione, cibo sano, coordinamento riferimenti, diritti umani, economia, Fabio Gallo, fondazione paolo di tarso, gioia tauro, giuseppe pedà, innovazione, legalità, Luana Gallo, maria rosaria russo, raffaele piria rosarno
Apertura

Redazione FOOD-MAGAZINE.IT/ Se il Governo da Roma e la Regione Calabria, desideravano rendere davvero centrale Gioia Tauro per le sue risorse strategiche, ora sono servite e da oggi avranno la possibilità di darsi da fare per mostrare se credono davvero in quanto hanno dichiarato pubblicamente. E’ stato stipulato nella Sala Consiliare del Comune di Gioia […]
By Redazione Food Magazine on 14 luglio 2015
agricoltura sotenibile, Apertura, cluster biomediterraneo, expo milano 2015, fondazione paolo di tarso, Luana Gallo, malta day, mdiet app, sergio passariello, sicurezza alimentare
Primo Piano

A cura di FOOD-MAGAZINE.IT/ Giorno 16 Luglio il Cluster BioMediterraneo di Milano EXPO 2015 festeggia il “Malta Day”, il giorno più importante della Repubblica più piccola e allo stesso tempo più centrale e bella del Mediterraneo. Arte e tradizioni enogastronomiche si fonderanno con appassionati di Cultura e Turismo maltese provenienti da ogni luogo del mondo […]
By Redazione Food Magazine on 18 maggio 2015
biennale diritti umani, cibo sano, Cosenza, dieta mediterranea, fondazione paolo di tarso, food magazine, gabrio celani, Luana Gallo, mario occhiuto, res novae, smart city, urban lab
Apertura

A cura di Manuele Bottai – Gruppo ComunicareITALIA/ Se per Città Smart, dunque intelligente, intendiamo l’ideale Città del futuro che pone la sua attenzione alla Centralità dell’Essere Umano, la Partnership RES NOVAE (Reti Edifici Strade Nuovi Obiettivi Virtuosi per l’Ambiente e l’Energia), ha reso il suo progetto ancor più Smart avviandosi all’inclusione della BIENNALE DELLA DIETA […]
By Redazione Food Magazine on 12 maggio 2015
biennale, Cosenza, dieta mediterranea, diritti umani, fondazione paolo di tarso, Luana Gallo, mario occhiuto, provincia, smart city
Apertura

12 Maggio 2015 – Cosenza – Si terrà venerdì 15 Maggio c.m. alle ore 10:00, presso la sede dell’Urban Lab di Piazza Matteotti l’evento “SMART CITY: VERSO LA BIENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER I DIRITTI UMANI ALL’ACCESSO AL CIBO SANO”. Un’interessante iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Cosenza in collaborazione con i partner di Res Novae che discuteranno […]
By Redazione Food Magazine on 10 novembre 2014
beatrice lorenzin, calabria, dieta mediterranea, fondazione paolo di tarso, food magazine, Luana Gallo, ministero, salute, sanità, unical
Apertura

a cura della Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ Roma – Un lungo e impegnativo viaggio quello di Beatrice Lorenzin in Calabria. I problemi della sanità, si sa, sono molti e il Sistema Nazionale Sanitario deve reggere. Ha incontrato tutti, proprio tutti e sempre con il sorriso che non ha mai nascosto la preoccupazione di chi deve fare […]
By Redazione Food Magazine on 18 ottobre 2014
agricoltura, cernobbio, diritti umani, east west investment gruop, embargo russia, etica, fondazione paolo di tarso, italia, mercato, politiche etiche, prodotti taroccati, russia
Top News

a cura di FOOD-MAGAZINE.IT/ Roma – Quello dell’embargo russo è un gravissimo danno procurato all’economia agroalimentare italiana. In meno di un mese – come ha notare anche il redazionale de Il Fatto Quotidiano.it – le esportazioni agricole hanno subito un crollo del 63% a cui si aggiunge un -12% di prodotti alimentari. L’impatto negativo delle sanzioni Ue ai […]
By Redazione Food Magazine on 25 giugno 2014
alimentazione, cibo sano, dibest, dieta mediterranea, fondazione paolo di tarso, food, healthy food, Luana Gallo, malattie non trasmissibili, onu, presidente repubblica italiana, prevenzione, unical
Dieta Mediterranea

A cura della Redazione di FOOD-MAGAZINE.IT/ L’ONU ha deciso di affrontare e risolvere la questione delle “Malattie non trasmissibili” che richiedono per i prossimi due decenni 47 trilioni di dollari al sistema sanitario internazionale. In questo scenario la prevenzione diventa fondamentale e scendono in campo Cibo Sano e Dieta Mediterranea. La prof.ssa Luana Gallo Direttore del Master UNICAL in Dieta Mediterranea, Sostenibilità Ambientale […]
By Redazione Food Magazine on 20 marzo 2014
cino sano, dieta mediterranea, expo mondiale, fondazione paolo di tarso, food, ipsseoa, italia, luigi martano, otranto, publia, salvatore d'onofrio, san giuseppe, scuola alberghiera, tradizione
Apertura

FOOD-Magazine.it/ Otranto: chi ci racconta le cose belle e buone del passato? la Tradizione, con i suoi canti, i suoi suoni, le ninne nanne, le litanie, i racconti e con la Tavola, attraverso il sostentamento che la Terra ci offre e che, sapientemente lavorato, è amore che diventa cibo. E’ proprio qui, in Tavola, che […]
By Redazione Food Magazine on 9 febbraio 2014
contursi terme, cucina italiana, dieta mediterranea, expo mondiale dieta mediterranea, fondazione paolo di tarso, Luana Gallo, luigi martano, ospitalitàitaliana, otranto, scuola, Turismo
Top News

“Una scuola per il tuo progetto di vita” – è il motto di Luigi Martano, Dirigente Scolastico dell’IPSSEOA – Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Otranto che nel programma “Il Residence della Musica” seguito in streaming dalla nostra redazione, suggerisce ai giovani di riflettere bene prima di scegliere la scuola che, appunto, deve potere rappresentare il […]
By Redazione Food Magazine on 13 novembre 2013
adriana gallo, agricoltura, anna maria de rose, award, Cosenza, dieta mediterranea, dieta mediterranea awards, Dieta Mediterranea srl, expo mondiale dieta mediterranea, Fabio Gallo, fausto cantarelli, ferruccio d'angelo, fondazione paolo di tarso, Luana Gallo, natalino gallo, rita fiordalisi
Patrimonio Culturale

Redazione Food- Magazine.it/ “Dieta Mediterranea – Futuro Alimentare” Cuore di una economia più grande della Tavola, il titolo della Conferenza-Evento incentrata sul “Significato Economico della Dieta Mediterranea per il Commercio, l’Industria, l’Artigianato e l’Agricoltura” ha preso vita nella prestigiosa Villa Rendano a Cosenza alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Giuseppe Gaglioti, dell’ Assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra, […]