Maxi studio conferma: i grassi saturi fanno male, sale il rischio di infarto

Maxi studio conferma: i grassi saturi fanno male, sale il rischio di infarto

I grassi saturi, se mangiati in quantità eccessiva, fanno male alla salute. A mettere una “pietra tombale” sulla questione è uno studio della Harvard University di Boston pubblicato sul British Medical Journal. Gli autori hanno preso in esame 73mila donne e 42mila uomini, tutti operatori sanitari americani seguiti dagli autori rispettivamente per 28 e 24 anni. Analizzando […]

Frutta, pane e ortaggi: i cibi più consumati dai settantenni italiani

Frutta, pane e ortaggi:  i cibi più consumati  dai settantenni italiani

I cibi preferiti dagli anziani italiani sono la frutta fresca, il pane, gli ortaggi, i cereali e il latte. È quanto emerge da una ricerca condotta da Auser, Spi Cgil e Fondazione Di Vittorio, che ha analizzato le abitudini alimentari di 7.241 settantenni. Secondo l’indagine, oltre il 95% degli anziani consuma i tre pasti principali (colazione, pranzo […]

KAKI DIVANO, buone occasioni di business dal Macfrut

KAKI DIVANO, buone occasioni di business dal Macfrut

Per il leader dei Kaki l’evento ha davvero mantenuto le promesse. Mimma Divano (amministratrice dell’azienda) esprime piena soddisfazione per la sua presenza al Macfrut ed afferma “Sarà per l’inizio della campagna alle porte, sarà per l’accresciuta visibilità, la nostra azienda con la sua gamma prodotti è riuscita a suscitare vivo interesse in buyers della GDO […]

Mattarella, immorale sprecare cibo

Mattarella, immorale sprecare cibo

Torino, 23 Settembre – “Sprecare il cibo mentre tante persone non ne hanno a sufficienza è un atto immorale, oltre che anti-sociale e anti-economico. Da buone idee, da sperimentazioni dal basso, da una condivisione di movimenti e di associazioni si sono sviluppate, anche nel nostro Paese, esperienze di redistribuzione di prodotti alimentari che hanno portato […]

Quanto vale il Food System in Italia

Quanto vale il Food System in Italia

Sarà la scia lasciata dall’Expo 2015, sarà che il cibo ha sempre fatto parte della nostra cultura. Sarà che ci sono delle esigenze, un estremo bisogno di cambiamento e di soluzioni per combattere le piaghe che stanno mettendo a dura prova il nostro pianeta come i cambiamenti climatici, i prodotti alimentari di qualità, l’aumento della […]

Sovranità alimentare, l’Europa dei popoli si incontra

Sovranità alimentare, l’Europa dei popoli si incontra

Verranno da Francia, Germania, Olanda, Italia, Svezia, Ungheria, Romania, Bielorussia, Estonia, Armenia, Kosovo, Russia, Turchia, Georgia e Tajikistan. L’Associazione Rurale Italiana, focal point per l’Italia del processo di avvicinamento al forum di Nyéléni, accompagnerà la delegazione nazionale composta da produttori agricoli e braccianti, donne e uomini, con prevalenza di giovani, uniti per l’agricoltura contadina agroecologica […]

Nazionale cuochi svela il menu per le Olimpiadi di cucina

Nazionale cuochi svela il menu per le Olimpiadi di cucina

Con i tre piatti previsti dal regolamento, uno di pesce, uno di carne e un dessert, l’Italia scenderà in campo con la sua Nazionale italiana cuochi (Nic) alle Olimpiadi di cucina in programma a Erfurt, in Germania, dal 22 al 25 ottobre. Sfidare i campioni uscenti, gli svedesi, e gli altri team nazionali che parteciperanno, […]

E’ siciliana la pesca d’autunno, di Leonforte Igp

E’ siciliana la pesca d’autunno, di Leonforte Igp

Conserva il gusto della frutta estiva fino a novembre ed è chimica-free. E’ la pesca di Leonforte Igp, una “giallona” coltivata al centro della Sicilia, in provincia di Enna, con una particolare tecnica dell’insacchettamento in carta pergamenata che la preserva da fitopatologie senza uso di antiparassitari, illustrata a Roma presso la sede dell’Aicig, l’associazione Italiana […]

SIAL 2016 – Parigi 16-20 ottobre

SIAL 2016 – Parigi 16-20 ottobre

Tutto esaurito al Sial, Salone internazionale dell’alimentazione in programma a Parigi dal 16 al 20 ottobre prossimi. Confermandosi, così, come la manifestazione che ispira l’intero universo dell’alimentazione. Tant’è vero che Sial è, oggi, “un marchio mondiale forte della sua presenza in 50 Paesi del mondo e, quindi, una rete che è stata capace di creare […]

Il «Pil» del Food batte il dato nazionale sei ad uno

Il «Pil» del Food batte il dato nazionale sei ad uno

Il Pil del food italiano corre sei volte più veloce di quello nazionale. Nel 2015 il settore ha registrato un incremento dei ricavi pari a 4,6%, nettamente superiore alla crescita del PIL che nel 2015 ha fatto registrare il primo valore positivo (+0,8%) dopo tre anni di contrazione. Dal 2010 il settore del food è […]