Primo Piano

Kaki DIVANO sempre più presente nella GDO

Kaki DIVANO sempre più presente nella GDO

Le opportunità di trovare il marchio campano nei punti vendita nazionali ed esteri continuano a moltiplicarsi. In questa campagna, infatti, i kaki Divano arricchiscono il reparto ortofrutta di molte grandi insegne con una gamma variegata e formati funzionali alla frequenza di consumo e ad ovviare la deperibilità propria del prodotto. Il 2016 sancisce dunque il […]

KAKI DIVANO, buone occasioni di business dal Macfrut

KAKI DIVANO, buone occasioni di business dal Macfrut

Per il leader dei Kaki l’evento ha davvero mantenuto le promesse. Mimma Divano (amministratrice dell’azienda) esprime piena soddisfazione per la sua presenza al Macfrut ed afferma “Sarà per l’inizio della campagna alle porte, sarà per l’accresciuta visibilità, la nostra azienda con la sua gamma prodotti è riuscita a suscitare vivo interesse in buyers della GDO […]

La Sicilia, il grano antico, la vita

La Sicilia, il grano antico, la vita

Parliamo oggi del grano antico di Sicilia, regina della biodiversità e madre delle spighe più nutrienti. Parliamo di storia, di vita. Parliamo di persone. Varietà, sostenibilità, qualità. Non si tratta di concetti nuovi, lanciati sul mercato radical chic per fare tendenza. Non sono delle novità, ma rappresentano uno stato delle cose che per tanto tempo non c’è […]

Un solo giorno d’apertura a settimana e un solo gusto: apre la gelateria più piccola del mondo

Un solo giorno d’apertura a settimana e un solo gusto: apre la gelateria più piccola del mondo

Una super minuscola gelateria, la più piccola del mondo, per un gelato realizzato esclusivamente con i prodotti del Cilento. Tra le particolarità più curiose è che sarà aperta un solo giorno a settimana, il lunedì, e proporrà solamente  un’ora prima del tramonto e fino a un’ora dopo un solo nuovo gusto a Km 0 per l’apertura settimanale. […]

Brexit, un rischio per l’Agroalimentare Italiano

Brexit, un rischio per l’Agroalimentare Italiano

Il referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea che si terrà il 23 giugno preoccupa in tutta Europa e non solo. Lo stesso presidente degli Stati Uniti Barack Obama si era speso apertamente per la permanenza dell’Inghilterra nell’unione e appelli anti-Brexit sono arrivati da molti politici di prim’ordine. Ma l’incertezza resta alta a pochi giorni dal voto […]

“Prevenzione è Salute” il tema dei lavori dell’ENS. Presentata l’APP della Dieta Mediterranea “Mdiet”

“Prevenzione è Salute” il tema dei lavori dell’ENS. Presentata l’APP della Dieta Mediterranea “Mdiet”

A cura di FOOD-Magazine.IT/ Non è la prima a volta che l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Sezione Provinciale di Cosenza, affronta i temi della Salute e del Benessere. Oggi Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 16.00 torna sul tema “Prevenzione è Salute” e lo fa  nella Sala Convegni “De Cardona” della Banca di Credito Cooperativo, Filiale di […]

La dieta dei Templari: ecco perché vivevano 30 anni più degli altri

La dieta dei Templari: ecco perché vivevano 30 anni più degli altri

In un’epoca storica come il Basso Medioevo in cui l’aspettativa di vita oscillava tra i 25 e i 40 anni, i rappresentanti dell’ordine dei cavalieri Templari raggiungevano di frequente il doppio dell’età e non di rado superavano i 70 anni. Ne è un esempio Jacques de Molay, l’ultimo Maestro dell’ordine, il quale spirò alla veneranda […]

Pasta Barilla: il 25% del grano proviene da Francia e Canada.

Pasta Barilla: il 25% del grano proviene da Francia e Canada.

Il 25% del grano duro, è importato dalla Francia e da Nord America (leggi Canada). In genere questa materia prima costa di più rispetto al grano italiano ed è anche di ottima qualità. Il grano prodotto in Italia non è sufficiente e per questo l’azienda, come la maggior parte dei grandi pastifici, importa anche da […]

Siamo ciò che mangiamo. E come lo mangiamo.

Siamo ciò che mangiamo. E come lo mangiamo.

Il cibo è costituito da un insieme di alimenti e di creature volute e donateci da Dio ma, come abbiamo detto, il cibo è frutto non solo della terra, ma anche del lavoro dell’uomo. Per noi umani non c’è natura senza cultura: siamo consapevoli che dal III millennio a.C., prima ancora dell’invenzione della scrittura, gli […]

Dieta Mediterranea, Diritti Umani e Pace: Provincia di Cosenza partner della BIENNALE per il Sud

Dieta Mediterranea, Diritti Umani e Pace: Provincia di Cosenza partner della BIENNALE per il Sud

A cura de FOOD-MAGAZINE.IT/ E’ stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Provincia di Cosenza e Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” per la “Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e alla Pace“, patrocinata dal Ministero della Salute. Si tratta di un vero e proprio progetto di gestione della conoscenza dalle caratteristiche […]