Giovani e Imprese

Unilever, un premio globale per i giovani imprenditori green

Unilever, un premio globale per i giovani imprenditori green

A settembre il gruppo Unilever, in collaborazione con il Cpsl-Cambridge Programme for Sustainability Leadership, ha lanciato un nuovo concorso internazionale: gli “Unilever Sustainable Living Young Entrepreneur Awards”. Un contest aperto ad aspiranti imprenditori sotto i 30 anni di tutto il mondo per premiare le soluzioni più innovative, ma anche pratiche e concrete per uno stile […]

Portale Giovane Impresa: per una cultura d’impresa tra i giovani

Portale Giovane Impresa: per una cultura d’impresa tra i giovani

Nato su iniziativa del Dipartimento della Gioventù e finanziato attraverso il Fondo delle Politiche Giovanili, il portale Giovane Impresa ha l’obiettivo di diffondere, consolidare e sviluppare la cultura d’impresa tra i giovani. Il sito è strutturato in sei aree che vanno a creare un percorso informativo in grado di accompagnare il giovane nelle fasi fondamentali della vita di un’impresa: dalla nascita al successivo […]

I giovani e il lavoro: la sfida più difficile. Tutti i partiti rassicurano: lavoro al primo posto.

I giovani e il lavoro: la sfida più difficile. Tutti i partiti rassicurano: lavoro al primo posto.

Prendete la regione più ricca d’Italia. Mettetela sotto il torchio della Crisi (con la C maiuscola). E poi, dopo cinque anni passati a tener duro e sperare di vedere la luce in fondo al tunnel, dite a tutti: «Abbiamo scherzato, niente sarà più come prima». Di più: «È arrivato il momento di rimboccarsi le maniche […]

Creazioni Giovani 2012: l’11 giugno scade il bando di partecipazione

Creazioni Giovani 2012: l’11 giugno scade il bando di partecipazione

Scade l’11 giugno il bando di partecipazione a Creazioni Giovani, il concorso rivolto a giovani designer e creativi under 35 che mette in palio la partecipazione gratuita alla prossima edizione di MACEF, la più importante  fiera di settore dedicata agli articoli per la casa. Il concorso è un’iniziativa di MACEF in collaborazione con Artex, con il patrocinio di CNA e Confartigianato […]

Cibo Sano

Cibo Sano

“CIBO SANO” è la parola magica che circola in rete per dipingere di GREEN ECONOMY il mondo nutrito negli ultimi 20 anni da cibo spazzatura di ogni tipo, a danno della nostra salute. Obesità infantile e malattie cardiovascolari sono solo una piccola parte delle malattie che affliggono, a causa della cattiva alimentazione, la società odierna e i bambini […]

Fondi società SGR: appello al Ministro Profumo

Fondi società SGR: appello al Ministro Profumo

Negli ultimi mesi di vita del Governo Berlusconi una vera battaglia per la legalità e legittimità in merito alla gestione dei Fondi delle Società SGR è stata ingaggiata, senza mezzi termini, dalla Fondazione “Paolo di Tarso” alla quale ha fatto subito dato eco la qualificata penna di Massimo Sideri al quale si deve anche di avere sostenuto una battaglia […]

‘Battistella’, il Prosecco leader del Distretto Enologico veneto

‘Battistella’, il Prosecco leader del Distretto Enologico veneto

Conegliano – “Diventare un caso studio, essere riconosciuti come best practice all’interno del Distretto del Prosecco è per noi motivo di grande soddisfazione. Non è cosa frequente, in Italia, veder premiati giovani per il loro lavoro. Molti under 30 scappano all’estero, noi siamo rimasti in questa Italia accasciata su di uno scoglio. Vederla, piano piano, […]

Agricoltura Biodinamica: ecco una guida breve

Agricoltura Biodinamica: ecco una guida breve

Ti presentiamo in questo articolo a cura di Daniel Cesarin una breve Guida all’Agricoltura Biodinamica che stabilisce Armonia ed Equilibrio fra Uomo e Terra. Il metodo biodinamico è oggi proposto come riscoperta di un’Agricoltura Biologica contro l’industrializzazione e il latifondismo agricolo che degradano il suolo e l’uomo. Anche questo è Made in Italy Il movimento […]

Food: Aratro, Giustizia sociale, Legalità e lotta alla mafia

Food: Aratro, Giustizia sociale, Legalità e lotta alla mafia

Nella lotta alla mafia è l’aratro che traccia e difende il solco: 440 ettari di terre in Sicilia e Calabria, confiscate ai boss grazie alla legge 109/1996. Il prodotto-simbolo dell’associazione Libera -che ha promosso 5 cooperative agricole e di trasformazione- è la pasta fatta con il suo grano: “Un tramite fortissimo per far conoscere il nostro […]

Firenze: nuova sede Galleria Frascione

Firenze: nuova sede Galleria Frascione

Sabato 1 ottobre alle ore 18.30, in occasione della Biennale internazionale dell’Antiquariato di Firenze, sarà inaugurata la nuova sede della Galleria Frascione in via Maggio 5, nel prestigioso Palazzo Ricasoli Firidolfi. con una mostra di opere che vanno dai Primitivi al Novecento, nuove acquisizioni della collezione privata della famiglia, nata con la grande passione del nonno Vittorio, alcune […]