By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
ACRONIMO, AGLIANICO DEL VULTURE, ASSAGGIO, COLLI BOLOGNESI, COLORE, COSA È IL VINO, CREMANT, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, DOCG, ELENCO DEI VINI DOCG, FRIULI VENEZIA GIULIA, GRADAZIONE ALCOLICA, IL VINO, PAVESE, PINOT NERO, RAVENNA, REGIONI, SIGNIFICATO DI VINO, TAVOLA, vino, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOCG, vino bianco, VINO DI ORIGINE CONTROLLATA, vino docg, VINO VINO
Food&Drink, Vini

Cari Amici, di seguito vi proponiamo l’elenco dei 48 vini DOCG italiani, suddivisi per regione e in ordine alfabetico: Abruzzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane (rosso) prodotto nella provincia di Teramo doc tullum Basilicata Aglianico del Vulture Superiore (rosso) prodotto nella provincia di Potenza Campania Fiano di Avellino (bianco), prodotto nella provincia di Avellino Greco di Tufo (bianco) nelle tipologie normale e Spumante, prodotto nella provincia […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
AGLIANICO DEL VULTURE, AMABILE, AQUILA, ARCANGELO, BIANCO, COLLI, COLLINE, COSA È IL VINO, DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA, ELENCO DEI VINI IGT, FRIZZANTE, IGT, IL VINO, MALVASIA, MONTEPULCIANO, MOSCATO, NOVELLO, NOVELLO ROSSO, ORDINE ALFABETICO, PASSERINA, PASSITO, PESCARESI, PINOT NERO, PRIMITIVO, PROVINCIA DI CHIETI, PROVINCIA DI TERAMO, REGGIO CALABRIA, ROSATO, SANT ANDREA, SIGNIFICATO DI VINO, SPUMANTE, TERRE DI CHIETI, TIRINO, TREBBIANO, VINI DOC ITALIANI, VINI IGT, vino, VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DOC, VINO DI ORIGINE CONTROLLATA, VINO IGT, VINO VINO
Food&Drink, Vini

Cari Amici, un documento completo e di sintesi è sempre utile. Ecco a seguire l’elenco dei vini IGT italiani suddivisi per regione e in ordine alfabetico. Elenco vini IGT Abruzzo Alto Tirino (Bianco nelle tipologie normale, Frizzante e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Novello; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Passito e Novello) prodotto nella […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
Vin ruspo, Vini normali, Vino aromatizzato, Vino barricato, vino bianco, Vino da tavolo, Vino novello, Vino passito, vino rosato, vino rosso, Vino spumante
Food&Drink, Vini

I vini si differenziano tra loro per il sistema di vinificazione, cioè vini normali o speciali, e per le proprietà organolettiche: colore, profumo, gusto e retrogusto. Altri parametri concorrono a definire le caratteristiche di un vino infatti troviamo: alcol, acidità, sapidità, sensazione di astringenza. Inoltre i vini possono essere differenziati in vini tranquilli, vini frizzanti […]
By Redazione Food Magazine on 4 settembre 2011
Glossario dei vini, vino acerbo, vino ambrato, vino aromatico, vino astringente, vino batritizzato, vino caldo, vino cuvéè, vino doc, vino dogc, vino equilibrato, vino feccioso, vino fine, vino floreale, vino fragrante, vino leggero
Food&Drink, Vini

Cari Amici, quanti di noi vorrebbero conoscere tutto, tutto, ma proprio tutto del vino? Bene, è giunta l’ora di studiare e poi, a tavola, di sfoggiare la sapienza tra i nostri amici. A redigere una tabella fatta proprio bene ha pensato per tutti noi “Vinostore.it” che ringraziamo per l’opera svolta. Questo Glossario ci aiuterà molto […]
By Paolo on 6 dicembre 2010
coldiretti, consumo di vino, food, tollerabilità vino, vino, vino bianco, vino rosato, vino rosso
Food&Drink, Vini

Fonte, Internet – Un certificato medico personale per attestare il grado di tollerabilita’ individuale al consumo di vino: e’ l’idea lanciata oggi in un convegno promosso dalla Coldiretti piemontese che ritiene ingiustificato il limite generalizzato fissato ora dalla legge in 0,5 grammi per litro nei controlli con l’etilometro. Il mondo agricolo e’ contrariato dalla ”criminalizzazione […]
By Annamaria on 6 dicembre 2010
food, vino, vino bianco, vino docg, vino nobile, vino rosato, vino rosso
Food&Drink, Vini

Fonte, ConsorzioDelVinoNobile.it – Correva l’anno 1980 quando il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste rilasciava la prima fascetta che identificava una denominazione vinicola. Si apriva così una nuova era per il vino italiano. Questa fascetta, serie AA n° 000001 e che è oggi conservata negli uffici del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, sarà l’immagine simbolo […]
By admin on 6 dicembre 2010
Italian Food, lazio, vino, vitivinicoltura
Food&Drink, Vini

Fonte, Enopress – Dopo decenni di crisi, che ha fatto temere la più nera delle sorti per i vigneti del Lazio, la viticoltura regionale sta finalmente riprendendo forza. La nuova cultura del bere bene, la qualità intrinseca dei vini ed il loro legame con l’ambiente di provenienza, che consumatori sempre più esigenti ricercano, stanno aprendo […]