By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
food magazine, italia, mediterraneo, news, vino, wine
Food&Drink, Vini

“L’Italia del vino ha un potenziale illimitato, perché c’è sempre voglia, in tutto il mondo, di un pezzo di vita mediterranea e di made in Italy, e di cose che ha l’Italia e nessun altro. Le prospettive sono brillanti, dunque, a patto che la gente sia disposta a lavorare, perché come in tutti i settori, […]
By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
aziende, food, giovani, impiego, imprese, italia, Lavoro, news
Giovani e Imprese

Prendete la regione più ricca d’Italia. Mettetela sotto il torchio della Crisi (con la C maiuscola). E poi, dopo cinque anni passati a tener duro e sperare di vedere la luce in fondo al tunnel, dite a tutti: «Abbiamo scherzato, niente sarà più come prima». Di più: «È arrivato il momento di rimboccarsi le maniche […]
By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
Assortofrutta, food, food magazine, Fruit Logistica, made in italy, ortofrutta, piemonte
Made in Italy

“PIEMONTE MADE IN ITALY”, messaggio unanime per l’ortofrutta piemontese in occasione della partecipazione alla 21ma volta di Fruit Logistica, la fiera-simbolo dell’incontro internazionale del commercio di prodotti freschi che ha appena calato il sipario a Berlino. “L’edizione 2013 ha battezzato il protagonismo del made in piemontese del comparto ortofrutticolo – spiega Domenico Sacchetto, presidente di […]
By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
alimentazione, cibo, concentrazione, food, news, salute
Cibo e Salute

Quando abbiamo bisogno di concentrazione per poter affrontare un esame o un lavoro impegnativo è importante adottare una corretta alimentazione al fine di rendere disponibile al nostro cervello una giusta dose di energia. Quando ci concentriamo e mettiamo quindi sotto sforzo la nostra mente, il cervello consuma circa il 20 % delle energie che il […]
By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
fiere, food magazine, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, verona, vinitaly, vino
Apertura

Verona è particolarmente famosa a livello internazionale per diversi motivi. Tralasciando la shakespeariana tragedia di Romeo e Giulietta e le opere liriche durante la stagione estiva ambientate nella bellissima Arena, l’altra ragione di questa sua fama risiede nel fatto che la città ospita ogni anno la più importante fiera a livello mondiale di vino: il Vinitaly. Ad aprile, […]
By Redazione Food Magazine on 11 febbraio 2013
campi, Carlo Petrini, cibo, Culinary Cinema, FilmFest, mangiare bene, Mussels in love, salute, Slow Food Story, TAVOLA
Primo Piano

Dal film “Slow Food Story” a “Mussels in love” la rassegna “Culinary Cinema” racconta il mangiar bene. Alla fine, naturalmente, ci si siede a tavola. Ma un conto è mangiare sapendo, un altro è inghiottire senza conoscere nè storia nè significato del piatto che si ha davanti. Si è aperta ieri, nell’ambito del FilmFest, nel palazzo classico-rinascimentale […]
By Redazione Food Magazine on 28 gennaio 2013
alimentazione, benessere, cibo sano, dieta mediterranea, pane carasatu
Apertura

Il Pane Carasatu (Carasau) è da considerarsi, senza dubbio, un pane della Dieta Mediterranea: “Il Pane” Emblema del rapporto Uomo-Cibo. IL PANE è senza dubbio, nelle culture cerealicole europee, il prodotto più emblematico: alimento quotidiano e simbolo, un gradino appena sotto l’olio, della Dieta Mediterranea. IL PANE è tradizione, ricordo e segno, corpo e spirito. IL PANE è cristiano, mediterraneo, […]
By Redazione Food Magazine on 28 gennaio 2013
carfagnana, egitto, fattp toscana, igp, mesopotamia, palestina, siria
Apertura

La zona di produzione del Farro della Garfagnana comprende il territorio dei comuni di Camporgiano, Castelnuovo Garfagnana, Castglione di Garfagnana, Giuncugnano, Minacciano, Piazza al Serchio, Pieve Fociana, San Romano Garfagnana, Sillano, Villa Collemandina, Fosciandora, Vagli di Sotto, Careggine, Molazzana Gallicano, Vergemoli, tutti ubicati in provincia di Lucca, in Toscana. FARRO DELLA CARFAGNANA: LE CARATTERISTICHE L’indicazione […]
By Redazione Food Magazine on 28 gennaio 2013
bergamo, brescia, como, cremona, dop, quartirolo lombardo, sapori lodigiani, stracchino, stradivari, vino san colombiano
Tipicità Excelse

Il Quartirolo Lombardo un formaggio tavola prodotto esclusivamente con latte vaccino intero o parzialmente scremato. Ha forma parallelepipeda quadrangolare, con lati di 18-22 cm. e scalzo diritto alto 4-8 cm. Il peso di una forma può variare da 1,5 a 3,5 kg. Variazioni in più o in meno rispetto ai parametri indicati sono dovute alle […]
By Redazione Food Magazine on 28 gennaio 2013
Gran Bollito Cremonese, Grana Padano, Provolone Valpadana, Salame Cremona IGP, Salva Cremasco, torrone
Tipicità Excelse

Fonte podilombardia.it - Grazie alla fertile campagna circostante, Cremona si è sempre distinta per l’alta qualità del suo allevamento bovino, al quale si affianca un altrettanto diffuso allevamento suino. Ecco perché da sempre caratterizzano la gastronomia cremonese la produzione di salumi e formaggi. GRANA PADANO, PROVOLONE VALPADANA, SALVA CREMASCO Tra i salumi ricordiamo il Salame Cremona […]